Una tradizione da tre generazioni
La storia della nostra cantina è quella di una passione cresciuta con noi. Nonno Guglielmo aveva una vigna ad uso familiare dove da bambini giocavamo ed aiutavamo i grandi nella vendemmia. Col passare degli anni ci siamo occupati sempre di più della sua gestione fino a quando, resici conto della necessità di rinnovare il vigneto, abbiamo deciso di fare un salto di qualità.
Passione e impegno sono stati fondamentali per piantare vitigni autoctoni ed ampliare la proprietà, acquistando un declivio collinare già sede di un antico vigneto dei Marchesi di Gattico, dove è stata edificata la cantina.
Nonno Guglielmo
Le Cantine Cogo oggi
Il rinnovamento ci ha permesso di realizzare il nostro progetto, quello di poter seguire in tutto e per tutto il processo di vinificazione, cosa per noi di fondamentale importanza insieme al rispetto per la natura e la biodiversità.
Riteniamo che un “buon bere” debba essere tale non solo nel gusto.
La Vigna
Biologica
La nostra azienda agricola oggi si estende per oltre 7 ettari, di cui 5 coltivati a vigneto, con vitigni di Nebbiolo, di Erbaluce ed una piccola parte di Vespolina. Grazie all’aiuto di tutta la famiglia (in particolare nostro padre), la consulenza di un agronomo e di un enologo esperti, ci possiamo dedicare con amore ai nostri vini, dalla barbatella alla bottiglia, seguendo i ritmi della natura ed il metodo biologico.
l' Azienda
Agricola
Lavoriamo rispettando il più possibile l’ambiente, le risorse, il clima e favorendo la biodiversità.
Questa è la nostra filosofia.
Non usiamo diserbanti o pesticidi dannosi per l’ambiente o agli insetti utili. Anche in cantina seguiamo il preciso disciplinare biologico.